Chiude il cinema Odeon di Milano: un pezzo di storia della città che non c'è più


Il cinema Odeon di Milano ha chiuso i battenti il 1° agosto 2023. L'edificio, situato in via Santa Redegonda, era stato inaugurato nel 1929 e negli anni è stato uno dei cinema più importanti della città. Negli ultimi anni, però, il cinema aveva attraversato un periodo di crisi, a causa della concorrenza delle piattaforme di streaming e della pandemia di COVID-19.

Il cinema Odeon era un edificio storico, in stile art déco. Era stato progettato dagli architetti Aldo Avati e Giuseppe Laveni ed era stato uno dei primi cinema multisala in Italia. Il cinema aveva dieci sale, per un totale di 2.250 posti a sedere.

La chiusura del cinema Odeon è un pezzo di storia della città di Milano che non c'è più. Il cinema era un punto di riferimento per la cultura e il cinema milanesi e la sua chiusura è un duro colpo per la città.

I nuovi proprietari del cinema hanno annunciato che l'edificio sarà riqualificato e trasformato in un grande magazzino. La nuova destinazione del cinema è stata criticata da molti, che hanno lamentato la perdita di un importante spazio culturale.

La chiusura del cinema Odeon è un segno dei tempi che cambiano. La pandemia di COVID-19 ha accelerato il declino delle sale cinematografiche e la loro progressiva sostituzione dalle piattaforme di streaming. È probabile che in futuro assisteremo alla chiusura di altri cinema storici.


Commenti

Post popolari in questo blog

Riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Brianza

Studentessa di 20 anni uccisa a coltellate dall'ex fidanzato